L’essenziale

L'essenziale

“Capire un’epoca significa capire la sua essenza e non ogni cosa ci venga innanzi agli occhi” Così diceva nell’America del 900 Ludwig Mies van der Rohe, architetto e designer di fama mondiale.

Già! Capirne la sua essenza, capire di un’epoca non ciò che apparentemente ci vuole mostrare, ma capire di che cosa è intrisa, di che cosa profuma. Così possiamo dire nell’abbigliamento: ogni epoca ha i suoi must have ed ogni epoca, con un certo ritorno storico, vede comparire e scomparire colori, dettagli e sfumature.

Ma in che epoca viviamo oggi? Forse gli eventi  che hanno coinvolto tutto il mondo hanno dato il via ad una nuova era, forse fermarci per poi ripartire significa anche avere il potere di osservare in più profondità dentro noi stessi e capire di che cosa siamo fatti. Mai come oggi lo stile di ognuno di noi ha bisogno di affermarsi, di personalità, di univocità. Siamo fautori da sempre del motto “ricerca il tuo stile”, non crediamo nelle imposizioni di abbinamenti stereotipati o di tagli che impone la società del momento. In quest’ottica, è importante ragionare su quello di cui necessitiamo in questo delicato momento. Citando ancora una volta Mies, probabilmente assisteremo allo sgretolamento di orpelli e fronzoli così come è stato abbandonato il superfluo dell’800 dall’avvento del 900: “c’è la volontà di costruire un’architettura moderna liberata dalla sovrastruttura dell’architettura dell’800”. E nell’abbigliamento di che cosa ci liberiamo? Liberiamoci di tutto ciò che non è essenziale, per noi stessi, non per gli altri ovviamente, liberiamoci da tutto ciò che consideriamo superfluo al nostro vivere questo momento particolare; di difficoltà sicuramente, ma anche di profonda rinascita: di riconquista in un certo senso.

Così nasce l’essenziale: la camicia essenza della camicia stessa. Nella sua semplicità racchiude tutto ciò che è necessario: lo stile personalizzato dai diversi colori e tessuti, l’eleganza data dall’abbinamento con gli accessori, la semplicità data dal suo utilizzo facile e comodo. Un ritorno agli arbori, una rinascita.

La ricerca dell’essenzialità: Less is more

"uomo e donna, nè uomo nè donna: l'essenziale è concetto".

bonino 1933

Made in Italy
Eccellenza
Artigianalità
Tradizione

indirizzo

Via XX Settembre, 14/1 (primo piano)
16121 Genova – Italy
Email: info@bonino1933.com
Tel: +39 010 5705550
Cell: +39 333 7804388

SEGUICI SU

     

Pronti a tutto? Ecco l’abito giusto

Pronti a tutto? Ecco l'abito giusto

Intemperie: dal latino in – temperie. Temperie come clima, clima che cambia, che muta velocemente con l’arrivo dell’autunno. Bisogna essere pronti a tutto in questo periodo dell’anno: all’acquazzone improvviso, al raggio di sole, dalla folata di vento alle temperature ballerine. Lasciati in spiaggia creme solari, costumi e mojito, si torna inesorabili agli abiti da ufficio.

Pronto a tutto? Si, così come dev’essere l’abito da lavoro.

Il tessuto ideale per il back to the office è il four ply, come si dice in gergo, ossia un tessuto composto da quattro fili. La peculiarità dei capi four ply è la grande resistenza all’urto, allo strappo e la facilità nello stirarli. Sono abiti resistenti, difficilmente stropicciabili e grazie ai fili più grossi rispetto ad altri tessuti, hanno un’alta traspirabilità.

Resistenti, traspirabili e difficilmente sgualcibili: ecco i punti di forza dei tessuti four ply anche detti garzati, che i tessutai inglesi producono già da più di 50 anni con il diminutivo di TONIC proprio perché estremamente performanti e reattivi. Tessuti che variano nel colore, dai toni più chiari e decisamente più estivi, a bellissime nuance di blu e grigio, da prediligere in questo periodo dell’anno, a patto che non siano troppo scure. Che sia abito intero, per i più formali, o spezzato per chi ama osare, l’autunno vede il ritorno del panciotto: un importante accessorio maschile, spesso frainteso. L’uso del panciotto, infatti, è associato molto spesso all’abito elegante, l’abito da cerimonia per intenderci, ma contrariamente, la tradizione lo vuole indossato dai business man e soprattutto in questo periodo dell’anno.  Motivo? Le giornate in autunno sono ancora miti, la giacca durante il giorno diventa ingombrante e calda, ma senza giacca si perde eleganza, l’utilizzo del panciotto risolve il problema dando la possibilità di mantenere la propria compostezza. Importante però è la scelta del panciotto, rigorosamente a 4 tasche per l’abito da lavoro, studiate per portare con se porta monete, telefono, chiavi ecc. insomma tutti gli effetti personali quotidiani. L’autunno può avere i suoi lati positivi: si torna a scuola, in ufficio, alle proprie routine è vero, ma tutto ciò si può fare con stile…Buon rientro a tutti!

Fumo di Londra e London Tan: dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri la Londra metropolitana ha determinato i colori dell' "abito da lavoro".

bonino 1933

Made in Italy
Eccellenza
Artigianalità
Tradizione

indirizzo

Via XX Settembre, 14/1 (primo piano)
16121 Genova – Italy
Email: info@bonino1933.com
Tel: +39 010 5705550
Cell: +39 333 7804388

SEGUICI SU