Camicia su misura: l’emozione della prima volta

Camicia su misura: l'emozione della prima volta

WhatsApp Image 2020-10-22 at 22.27.15

Che emozione la prima camicia su misura! Et voilà, così in piedi davanti allo specchio, ci si sente padroni del mondo. Che emozione la prima camicia su misura: la scelta del tessuto, il colore, polsi e colletto, da semplice stoffa prende vita la costruzione di un capo d’abbigliamento dalla storia secolare ma che in un attimo diventa il nostro.

Segue attenta le linee del corpo, scende sulla vita definendola e non rimanendo li, come un sacco. Non è lunga e non è corta è giusta, proporzionata alla lunghezza delle gambe.  Arriva sulle spalle attraversando le maniche che non si gonfiano a mongolfiera, ma seguono delicate le linee delle braccia.

Ed eccola sul collo: non stringe e non fa pieghe, accompagna fedele le linee delle spalle. Una camicia su misura è un incredibile contenuto di particolari, di dettagli che prendono vita piano piano ma che profumano di storia, una storia che parte da Roma Antica e che tra bottoni, increspature, aperture, lini e cotoni è giunta ai giorni nostri. Un segno distintivo, non solo dell’uomo ma anche della donna, una seconda pelle che come tale deve calzare alla perfezione e come tale è per ognuno diverso. Gli occhi s’illuminano davanti ai colori vivaci dei cotoni rigati, alla sobrietà dei lini, alla canonica tinta unita, ma ricca di così tante sfumature. 

Per non parlare della scelta della balzana o carré come la chiamo i più: che a volte scompare o a volte è montata in due pezzi ed unite insieme come le grandi sartorie di una volta comandano. 

E i colletti? Da quello francese con le vele aperte a quello inglese con le vele un po’ più piccole per ospitare cravatte dai nodi sottili, nascono e possono essere tessuti un’infinità di angoli. 

Che emozione la prima camicia su misura … perché la prima volta non si scorda mai!

Che emozione la prima camicia su misura: la scelta del tessuto, il colore, polsi e colletto, da semplice stoffa prende vita la costruzione di un capo d'abbigliamento dalla storia secolare ma che in un attimo diventa il nostro.

bonino 1933

Made in Italy
Eccellenza
Artigianalità
Tradizione

indirizzo

Via XX Settembre, 14/1 (primo piano)
16121 Genova – Italy
Email: info@bonino1933.com
Tel: +39 010 5705550
Cell: +39 333 7804388

SEGUICI SU

     

Tempo da ombrello

Tempo da ombrello

Screen Shot 2020-09-26 at 18.04.41

L’estate e’ finita lasciando spazio all’Autunno, alle nuvole e alle giornate corte. Insieme al primo freddo, ai colori caldi che toccano tutti i toni dell’arancione e del marrone, al profumo di castagne e funghi, arrivano anche le prime piogge … che in Liguria non sono da sottovalutare. Ecco quindi ritornare sulla scena uno degli accessori piu’ odiati e amati dell’abbigliamento maschile e non solo: l’ombrello.

Dimenticato, lanciato, strappato dal vento,  poco considerate nel suo essere e sicuramente inflazionato, l’ombrello e’ un oggetto, in realta’, di antichissima tradizione.

Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, in luoghi lontani come la Cina e l-antico Egitto, cosi’ come la ragione della sua esistenza che lo veda in realta’ come strumento per proteggersi dal sole.

Fatto sta che per i piu’ stilosi l’ombrello rappresenta un must have della stagione autunnale e invernale. Si, perche’ c’e’ un mondo legato agli ombrelli: cosi’ come gli orologi, le monete o i francobolli, sono in molti a collezionarli, a cercarli negli angoli piu’ sperduti del pianeta e a volerli sempre diversi.

Un’oggetto che nasconde un’arte antica: quella dell’ombrellaio,  che si tramanda di padre in figlio, come  nel caso di Francesco Maglia realta’ lombarda di spicco internazionale presente sul mercato dal 1800. E’ con loro che abbiamo stretto una collaborazione per offrire ai nostril clienti ombrelli che sono vere e proprie opere d’arte costruite su misura.

Cosi, come per scarpe, camicie e abiti che portano il nostro nome, crediamo che anche un accessorio d’importanza fondamentale come l’ombrello debba essere artigianalmente fabbricato da chi ne conosce l’arte.

Un universo affascinante, fatto di colori, fantasie, e storie da raccontare intrecciate nelle stecche magistralmente cucite.

Un ombrello non e’ semplicemente un ombrello: e’ espressione di cio’ che siamo, e’ un vezzo, un vanto  da sfoggiare e per indossarlo non e’ necessario che piova!

Un universo affascinante, fatto di colori, fantasie, e storie da raccontare intrecciate nelle stecche magistralmente cucite.

bonino 1933

Made in Italy
Eccellenza
Artigianalità
Tradizione

indirizzo

Via XX Settembre, 14/1 (primo piano)
16121 Genova – Italy
Email: info@bonino1933.com
Tel: +39 010 5705550
Cell: +39 333 7804388

SEGUICI SU