L’overshirt in lino: inno all’uomo moderno

Overshirt in lino: inno all’uomo moderno

La sua origine profuma di terre lontane e di storia antica. Dicono che parli irlandese, ma solo perchè irlandesi erano le colonie da cui veniva esportato. Di chi parliamo? Dell’antenato di tutti i tessuti: il lino.

Da sempre considerato un must da indossare con le alte temperature, il lino deve la sua notorietà alla sua anima stropicciata che è proprio il motivo per cui viene definito un tessuto fresco. Non aderendo alla pelle, come ad esempio accade per il cotone, crea una sorta di camera d’aria tra il corpo e il tessuto mantenendo freschezza.

Il suo carattere rude e stropicciato, appunto, lo rendono perfetto per le calde serate estive che siano in città, al mare, in campagna. La sua dimensione pare essere l’ambito sportivo ma in realtà, il lino, padroneggia anche nelle occasioni più mondane ed in ambiti più eleganti: pare che Ernest Hemingway sfoggiasse un bellissimo smoking interamente fatto di lino.

Ma perché il ritorno al lino? Il lino rappresenta perfettamente il concetto less is more: è un tessuto puro, che si è mantenuto così lungo i secoli. Dopo tanti (troppi) anni in cui la tecnologia ha influenzato lo stile e la produzione dei tessuti destinati alla moda, il lino è un ritorno alle origini, da la possibilità a chi lo indossa, di avvicinarsi alla storia. Perché il lino, utilizzato fin dagli eigizi, ha attraversato davvero epoche storiche e ambienti diversi: dall’alta borghesia ai lavoratori manovali, dalle caserme militari alle atelier di grandi pittori. Che utilizzo farne? Il 2020 vede il ritorno in pompa magna dell’overshirt. Nata come giacca da lavoro in cotone blu, l’overshirt veniva indossata dai ferrovieri e dai lavoratori francesi del XIX secolo, così come riporta un bellissimo articolo sul sito del produttore n 1 di tessuti Thomas Mason.

L’overshirt in lino è l’inno all’uomo moderno: funzionale, pratico, colto, un po’ rude a volte, ma sempre attento allo stile.

L’overshirt in lino è l’inno all’uomo moderno: funzionale, pratico, colto, un po’ rude a volte, ma sempre attento allo stile.

bonino 1933

Made in Italy
Eccellenza
Artigianalità
Tradizione

indirizzo

Via XX Settembre, 14/1 (primo piano)
16121 Genova – Italy
Email: info@bonino1933.com
Tel: +39 010 5705550
Cell: +39 333 7804388

SEGUICI SU